I coloni di Khenid

I coloni di Khenid

Dalla Terra devastata alla fuga sul satellite Reno, i profughi si aggrappano alla speranza: resistere su un pianeta sconosciuto per riscattare il loro futuro e preparare il pianeta natale alla Rinascita.La Terra è sull’orlo del collasso. Un virus misterioso ha decimato intere metropoli, il cambiamento climatico ha spinto verso l’alto le temperature, provocando incendi che hanno distrutto le foreste, e il tessuto sociale si è lacerato. Mentre i governi vacillano, la popolazione si divide in due fazioni: i Ribelli, quelli che danno la Terra per spacciata e vedono nei pianeti del Sistema di Sol, resi abitabili, l’unica speranza; e i Coloni, che sperano di salvare il pianeta. Anche loro, però, alla fine sono costretti ad arrendersi e a cercare scampo nello spazio profondo.
Il Sistema di Khenid diventa la loro seconda casa: alieni amichevoli li accolgono e donano loro il satellite Reno, dove l’umanità ha la sua seconda possibilità. Tuttavia, i capi dei Coloni custodiscono gelosamente un segreto: un piccolo gruppo di scienziati è restato sulla Terra, per monitorarne la ripresa e prepararla alla rinascita.
Quando tutto questo è minacciato dai Ribelli, il tenente Saul Fisher, pilota da combattimento, viene inviato in missione segreta su Titano per scongiurare il pericolo. Assieme a lui, D‑Roz, androide umanoide che è sua guardia del corpo e amico. Insieme dovranno individuare un misterioso cantiere astronavale, sfuggendo alle trame dei loro nemici e alle trappole di un pianeta in cui la legge è solo una parola. Su Titano, però, c’è anche Luna Simonsen, la donna che Saul ama, che, catturata nel corso di una precedente incursione e rinchiusa in un carcere dal quale nessuno è mai riuscito a fuggire, è stata torturata per rivelare l’identità degli infiltrati Coloni tra i Ribelli, ma non si è mai piegata. Riusciranno Saul e D-Roz a salvarla e a completare la loro vitale missione?

Disponibile in ebook e in https://negozio.lemezzelane.eu/prodotto/i-coloni-di-khenid-carta
Sara Marino
Stefano Cardellini vive ad Ancona, dove è nato nel 1958. Si è laureato in geologia, ha fatto parte del “Gruppo Speleologico Marchigiano”, ha lavorato nella ricerca di gas naturale, insegnato alle scuole superiori, come geologo ha lavorato presso il Comune di Ancona e l’Ufficio per la ricostruzione del terremoto delle Marche. Oggi, in pensione, per passione esercita la libera professione.
Per Le Mezzelane Casa Editrice ha pubblicato la trilogia storica “Ankon” (Ankon, Il Signore di Ankon, La battaglia di Ankon) e i memoir “Le Tre Torri del Conero” e “La maestra di Palazzo di Arcevia” .
Per Ringworld sci-fi&fantasy ha già pubblicato Gli uomini dei tre presidii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *